
I numeri nei titoli dei romanzi
I numeri nei titoli dei romanzi 1984 – George Orwell Winston Smith, il protagonista, si occupa di riscrivere il passato quando necessario, in un mondo in
I numeri nei titoli dei romanzi 1984 – George Orwell Winston Smith, il protagonista, si occupa di riscrivere il passato quando necessario, in un mondo in
Suonan le campane La domanda che sorge spontanea alla maggior parte delle persone è: “Perché se i cattolici e gli ortodossi credono nella resurrezione di Gesù
Lettera di Alba De Céspedes a Natalia Ginzburg Mia carissima, voglio scriverti due parole appena finito di leggere il tuo articolo. E così bello e sincero
Discorso sulle donne di Natalia Ginzburg L’altro giorno m’è capitato fra le mani un articolo che avevo scritto subito dopo la liberazione e ci sono rimasta
Alla scoperta di Annie Ernaux Annie Ernaux è nata il primo settembre 1940 a Lillebonne, ma ha trascorso la sua infanzia a Yvetot, in Normandia. Viene
Batuman, vi racconto le vite di Selin ‘L’Idiota’, storia di formazione ai tempi delle prime email Selin ha diciotto anni e grandi aspettative, ma non è
Storia di un dipinto Si parla di un dipinto che ha avuto vita difficile sin dall’attribuzione. Nel ‘700 Canaletto dipingeva la laguna veneziana e non aveva
L’alcol e la nostalgia di Mathias Énard Tre vite, tre pedine, un legame indissolubile e distruttivo. Tre persone tra le quali si intrecciano tipi di rapporti
La felicità domestica di Lev N.Tolstoj Traduzione di Clemente Rebora📝 Tolstoj ci mostra un quadro famigliare e attraverso il punto di vista femminile, della protagonista,Masha, ci
Guida tascabile per maniaci dei libri di The Book Fools Bunch Le persone che hanno scritto questo libro hanno intrapreso una battaglia, far crescere la lettura
Umili Prose di Aleksandr Sergeevič Puškin La tempesta di neve nella letteratura russa rappresenta un filone tematico molto interessante da approfondire. La tempesta è un espediente
2018 – L’angolo Rosso – angolorosso@gmail.com